Dove acquistare
Proteggere il futuro è disponibile nelle principali librerie e online.

Abstract
La fine della globalizzazione come l’abbiamo conosciuta, la rivoluzione digitale e la corsa alla decarbonizzazione stanno ridisegnando
le dinamiche economiche e geopolitiche globali. Stati, aziende e individui devono confrontarsi con un nuovo ordine mondiale, fatto di
crescente instabilità, competizione per le risorse e sfide ambientali senza precedenti.
In Proteggere il futuro, Luca Dal Fabbro offre un’analisi lucida e approfondita di queste trasformazioni,
esplorando le interconnessioni tra energia, tecnologia e sicurezza economica.
Con un approccio pragmatico e basato su dati, il libro fornisce strumenti per comprendere e governare il cambiamento, delineando strategie per garantire resilienza, competitività e autonomia nel prossimo futuro.
Un saggio indispensabile per leggere le dinamiche globali e prepararsi ad affrontare le sfide del domani.
"La crescita dell’impiego di fonti rinnovabili, elettriche e termiche, nei consumi energetici italiani è essenziale per rispondere a tutti e tre gli obiettivi del trilemma energetico. Sotto il profilo ambientale garantisce una riduzione delle emissioni di carbonio e di sostanze inquinanti; sotto il profilo economico, può portare alla riduzione e alla stabilizzazione dei costi per l’energia pagati dagli utenti finali; dal punto di vista della sicurezza, contribuisce a una maggiore autonomia energetica poiché l’energia da Fer va a sostituire le importazioni di combustibili fossili.”
Luca Dal Fabbro
Estratto
Sullo scacchiere internazionale l’instabilità è tornata a farla da padrona, spingendo le economie più grandi del mondo – Stati Uniti, Cina, India, Europa – a competere sempre più ferocemente per il controllo delle risorse e dei mercati globali. Il riaccendersi di numerosi e tragici focolai di guerra, le crescenti tensioni geopolitiche e la percezione di insicurezza diffusa a tutti i livelli della società sono espressioni evidenti del nuovo scenario in cui ci troviamo. Tutto ciò crea un’esigenza per le istituzioni politiche e le aziende di trovare nuovi strumenti per governare la complessità e, in ultima analisi, rispondere alla domanda: come sopravvivere e prosperare in un presente e un futuro segnati da queste sfide? Come proteggere il nostro futuro?
Autore

Luca Dal Fabbro è Presidente del Gruppo Iren dal giugno 2022. Dalla sua lunga esperienza manageriale internazionale nel settore industriale, finanziario, dell’energia e della sostenibilità nasce “Proteggere il futuro”, il suo terzo libro.
Leggi la biografiaAutore dei libri
L’economia del Girotondo
Tecniche Nuove, 2017

Le sfide economiche, sociali e ambientali legate al climate change. Acquista il libro
ESG – La Misurazione della Sostenibilità
Rubbettino, 2022

Le metriche che consentono di valutare e monitorare l’impegno delle aziende in ambito green. Acquista il libro